October è il secondo album degli U2, uscito dopo Boy, il 12 ottobre 1981, dopo il lancio dei due singoli Fire e Gloria, rispettivamente a luglio e ottobre dello stesso anno.
L’album è caratterizzato da un’impronta fortemente religiosa dei testi; com’è noto in quel periodo Bono, The Edge e Larry Mullen jr facevano parte del gruppo integralista cristiano Shalom, che spingeva a che gli U2 si sciogliessero e che portò numerose tensioni all’interno della band (Adam è protestante).
L’album fu composto quindi in un periodo di generale tensione, considerando che molti testi vennero improvvisati in seguito al furto della cartella di Bono con i testi dele canzoni, il produttore Steve Lillywhite premeva, eppure come racconta Bono, sembra emanare da October un senso di pace nel suo sondare territori spesso non esplorati dalle altre rock band.
Scarlet è stata proposta durante il 360° Tour dopo l’avvenuta liberazione del premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi.
Di seguito una versione rara di October facente parte della soundtrack del film They Call It An Accident del 1982 .