Draw not war, intervista a Matteo Valenti

Certe volte l’arte, come sappiamo bene noi appassionati di musica, può davvero abbattere gli ostacoli più resistenti e costruire strade dove prima c’erano solo macerie. E’ stata fondamentalmente questa l’idea alla base del progetto DRAW NOT WAR che ha visto collaborare ragazzi appartenenti a diversi Paesi che hanno o hanno avuto problemi di conflitti. Gli[…]

Oggi 30 gennaio ricorrre l’anniversario della “Bloody Sunday”

Il 30 gennaio del 1972 a Derry, nell’Irlanda del Nord, l’esercito britannico apriva il fuoco contro una folla di manifestanti disarmati, uccidendone quattordici e ferendone altri dodici. Il governo del Regno Unito ha impiegato trentotto anni per condannare l’evento, ma già nel 1982 gli U2 scrivono quella che sarebbe diventata una delle loro canzoni più[…]

Bloody Sunday, oggi ricorre il 40esimo anniversario

Sono passati 40 anni da quella maledetta domenica di sangue del 1972 in cui, nella città nordirlandese di Derry, vennero uccise 14 persone disarmate che partecipavano ad una manifestazione. Fu l’esercito del Regno Unito a sparare sulla folla. Bono era solo un ragazzino all’epoca ma rimase molto colpito dall’episodio, a tal punto da scrivere una[…]